ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

L’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) Ciuco Birbone è nata ad aprile 2022, da un’idea di Silvia, presidente dell’associazione e proprietaria di Pablo, l’asinello che viene utilizzato per le attività.
Silvia, appassionata di equitazione fin da ragazzina, comincia ad appassionarsi al mondo degli asini, animali meno considerati dei cavalli ma altrettanto intelligenti, molto fedeli, versatili nel loro utilizzo e molto adatti alle attività coi bambini.
Così nel 2019 consegue il brevetto di tecnico di primo livello per attività con asini presso il Ranch Margherita, centro accreditato a livello nazionale per il rilascio del suddetto brevetto.
Dopo la frequenza di questo corso, Silvia, oltre ad innamorarsi ancora di più di questo animale, acquisisce gli strumenti per l’addestramento e l’utilizzo dell’asino a 360 gradi.
Poco dopo acquista il suo asinello, che arriva a far compagnia ai due cavalli anziani in pensione già presenti presso la struttura, che fino ad allora era solo abitazione privata e casa vacanze per turisti (Il Fienile della Farnia).
Da lì Silvia comincia un percorso di due anni, appoggiandosi ad un’altra associazione, per mettere in piedi un centro estivo con l’obiettivo di far lavorare i bambini con l’asinello ed i cavalli e di far vivere loro la vita di campagna, con attività nella natura, utilizzando gli ampi spazi a disposizione coltivati ad orto, vigna, ulivi, alberi da frutto. Il primo anno di centro estivo, proprio durante la pandemia, nell’estate del 2020, è stato un successo, complice anche la necessità di attività all’aperto, in quel momento ancora più forte.
Da allora è continuato un percorso di crescita fino ad arrivare alla nascita dell’ASD Ciuco Birbone.
L’Associazione si propone come obiettivo principale la promozione di un’equitazione in cui viene messo al centro l’animale: questo obiettivo si ottiene con l’avvicinamento graduale dei bambini all’ asino ed ai cavalli, la loro conoscenza dal punto di vista fisico e comportamentale, partendo dal presupposto del rispetto dell’animale e dai principi dell’addestramento etologico. Si parte dalla cura e l’accudimento degli animali, fino ad imparare a condurli al pascolo con l’uso di cavezza e lunghina, per arrivare ad esercizi e pratiche di equitazione da terra con l’asinello, fino alla possibilità di salire in sella.
Queste proposte sono corredate da attività nella natura, visto il contesto di campagna dove si trova l’associazione: conoscenza degli alberi, delle piante, dei fiori e dei frutti, attività nell’orto, passeggiate al torrente, osservazione della fauna e flora locale e dei vari ambienti naturali (aria, acqua, terra).
Lavoriamo principalmente con bambini dai 6 agli 11 anni.
Il centro estivo è rimasta una delle nostre attività principali, ma negli anni siamo cresciuti ed abbiamo proposto anche un centro invernale durante le vacanze di Natale ed alcune giornate durante l’anno. Ci proponiamo ogni anno di crescere nel numero, varietà e qualità delle proposte.

i dati delle attività

Numero di bambini ed età: Lavoriamo prevalentemente con bambini dai 6 agli 11 anni, in un numero massimo di 20 alla volta.
Numero di operatori soci dell’Associazione: il numero di operatori presenti varia a seconda della tipologia di attività e della presenza o meno di un bambino con disabilità
Tipologia di attività:
• attività sportiva di addestramento e monta da lavoro sull’asino, effettuata con il supporto di Silvia Lelli, istruttore quadro tecnico con brevetto di operatore con asini
• Attività di conoscenza, cura, accudimento, lavoro da terra con tutti gli equidi presenti in struttura (2 cavalli e 1 asino)
• Laboratori creativi
• attività di conoscenza della natura e delle piante, di cura dell’orto, di conoscenza di sé e del mondo naturale, passeggiate nei dintorni della struttura, esplorative e di osservazione di fauna e flora.
• Giochi di squadra di movimento, giochi di ruolo, giochi di conoscenza etc…

i dati dell'associazione

Ciuco Birbone ASD, associazione sportiva dilettantistica
CODICE FISCALE: 90068750471
Indirizzo: via Gora e Barbatole 321/B – Pistoia
Regolarmente iscritta al CONI e al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
Legale rappresentante: Silvia Lelli
scarica lo

statuto dell'asd
Ciuco Birbone